Le diverse tecniche della cartografia digitale hanno rivoluzionato il modo di rappresentare e narrare le diverse forme di interazione sociale a livello spaziale. Si tratta di metodi digitali che sono diventati non solo strumento di analisi per un’ampia serie di settori scientifici collegati, come geografia, archeologia, architettura, scienze ambientali, economia, ma anche causa di una rilevante trasformazione dei modi attraverso i quali la società di oggi riflette e costruisce il proprio spazio. Oltre a questo, i GIS e le altre forme digitali di rappresentazione dello spazio sono diventati anche un rilevante strumento politico che consente alle comunità e alle regioni di raccontare graficamente la loro storia.
Bordo Partito Bolla Palloncino Donne Del Kaki Krisp Bohemien Vestito Tunica Il corso di «Geografia C» ha come obiettivo principale quello di approfondire le conoscenze già acquisite nei corsi di base di geografia (vedi prerequisiti), attraverso un’ampia riflessione epistemologica che mira a fornire, nel solco della storia della cartografia, le strutture fondamentali delle informazioni spaziali digitali, oltre che un quadro generale delle loro applicazioni sia nel mondo reale che nella ricerca che nel campo della pianificazione territoriale.